Una mostra d’arte a Londra ricorda la schiavitù e la segregazione

Si intitola "Soul Grown Deep like the Rivers" la mostra d’arte inaugurata a Londra il 17 marzo presso la Royal Academy of Arts. L’esposizione, che raccoglie oltre 60 opere di 34 artisti afro-americani, rintraccia l’assurda inumanità della tratta degli schiavi, la politica segregazionista americana e l’istituzionalizzazione del razzismo. Strappati con la forza e la [...]

2023-03-31T11:13:04+02:0030 Marzo 2023|Categorie: Arte|Tag: , , |

Gli antichi manoscritti cristiani di Gunda Gunde in Etiopia

di Silvia C. Turrin La tradizione cristiana in Etiopia è molto antica, come ci rivelano non soltanto varie testimonianze archeologiche, ma anche artistiche. È il caso dei manoscritti conservati nel monastero di Gunda Gunde. L’Etiopia è una terra intrisa di testimonianze cristiane. Basti pensare al complesso di chiese di Lalibela o ancora alle chiese rupestri [...]

2023-02-27T11:14:25+01:0015 Dicembre 2022|Categorie: Arte, Cammini sacri in Africa, Popoli e Culture|Tag: , , |

L’arte del popolo Songye del Congo in mostra a a Napoli

“I Songye nella Cappella Palatina” è il titolo della mostra allestita nel Maschio Angioino di Napoli. È la “più importante esposizione mai realizzata sulla scultura tradizionale dei Songye, un gruppo etnico africano insediato in un ampio territorio della regione centrale della Repubblica Democratica del Congo”, affermano i curatori e esperti internazionali, Bernard de Grunne e [...]

2022-11-01T17:29:20+01:005 Novembre 2022|Categorie: Arte|Tag: , |

Sei artisti della Costa d’Avorio alla Biennale  di Venezia

Il tema del sogno è al centro del Padiglione della Côte d’Ivoire alla 59a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, ospitato al Magazzino del Sale 3 (Dorsoduro, 264 – Zattere). A rappresentarlo sono sei artisti: Aboudia, Armand Boua, Frédéric Bruly Bouabré, Aron Demetz, Laetitia Ky, Yeanzi, con la curatela di Alessandro Romanini, docente di [...]

2022-04-28T22:13:58+02:007 Maggio 2022|Categorie: Arte, Cultura|Tag: , |

I 5 migliori musei africani

Ecco una particolare classifica, quella dei 5 migliori musei del continente africano stilata dal sito The Conversation Museo Maison Tiskiwin, Marrakech, Marocco È uno dei più antichi di Marrakech. Si concentra sulla storia e la cultura del popolo Amazigh e Tuareg, gruppi nomadi indigeni del Nord Africa. Conserva una collezione di oggetti acquisiti dal fondatore [...]

2022-01-17T17:20:40+01:0016 Febbraio 2022|Categorie: Arte, Cultura|Tag: |