Ribka Sibhatu: poesia e riti pasquali d’Eritrea

Ribka Sibhatu è nata ad Asmara in Eritrea. È una donna dalle molte anime: scrittrice, saggista, poetessa, mediatrice culturale e ricercatrice, esperta della cultura orale del suo popolo (laureata in Lingue e letterature straniere, ha conseguito un dottorato in Sociologia della comunicazione all’Università degli Studi La Sapienza di Roma). La sua storia, segnata dalla [...]

2025-04-11T22:51:36+02:0012 Aprile 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

Percorsi didattici con le classi elementari

La Biblioteca Africana ha iniziato gli incontri con le classi elementari aventi come tema il viaggio in Africa, volando con la fantasia tra i banchi di scuola. Un viaggio in Africa con la fantasia, tra banchi di scuola e storie senza tempo La Biblioteca Africana Borghero ha dato il via agli incontri [...]

2025-04-05T18:58:37+02:006 Aprile 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

Mohamed Moulessehoul, la difesa dell’identità franco-algerina

Yasmina Khadra, pseudonimo femminile di Mohamed Moulessehoul, è uno scrittore apprezzato nel mondo intero, nato in Algeria nel 1956. È stato ufficiale dell’esercito algerino, testimone diretto della sanguinosa guerra civile che ha devastato l’ Algeria per oltre un decennio. Dopo aver suscitato la disapprovazione dei superiori con i suoi primi libri, ha continuato a scrivere [...]

2025-03-29T16:34:57+01:0031 Marzo 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

Ungulani Ba Ka Khosa, contro ogni imperialismo

Ungulani Ba Ka Khosa (pseudonimo di Francisco Esaú Cossa) è nato nel 1957 a Inhaminga in Mozambico, da madre sena e padre changana. Studia Storia all’Università di Maputo e, come insegnante, vive in diverse zone del paese. A Maputo si lega all’ambiente dei giovani intellettuali critici nei confronti del regime, fondando la rivista letteraria [...]

2025-03-14T17:10:12+01:0016 Marzo 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

Johny Pitts, la “nerezza” in Europa

Johny Pitts, scrittore e fotografo, è nato in Gran Bretagna, a  Sheffield, nel 1987. Suo padre era di New York (ha fatto parte della soul band degli anni '70 The Fantastics), mentre sua madre è inglese, con alcune origini irlandesi. Nel 2015, Johny Pitts ha tracciato le sue radici nel documentario  della BBC Radio [...]

2025-02-24T22:37:36+01:0026 Febbraio 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |