Unesco: progetti per tutelare e promuovere il patrimonio culturale africano

Nel corso del 2023, l’Unesco ha adottato un piano importante per la valorizzazione del patrimonio, non solo culturale, ma anche paesaggistico, architettonico-storico del continente africano. Denominato “Strategia per il patrimonio mondiale in Africa”, questo piano include una serie di obiettivi e di azioni concrete da sviluppare nell’arco dei prossimi sei anni, sino al 2029. [...]

2023-12-31T17:19:34+01:0031 Dicembre 2023|Categorie: Cultura|Tag: , , , , |

Africa Blues: gli effetti della crisi climatica in Mozambico

Dal 21 al 29 ottobre 2023, in occasione di Immagimondo (festival di viaggi, luoghi e culture), è allestita a Lecco la mostra fotografica "Africa Blues", curata da Giulia Piermartiri ed Edoardo Delille, in cui sono protagonisti volti e paesaggi del Mozambico, tra i paesi africani più colpiti da calamità ambientali.  L’Africa è il continente [...]

2023-10-20T17:12:42+02:0019 Ottobre 2023|Categorie: Cultura|Tag: , , |

Zanzibar e il Festival di Mwaka Kogwa

Sull’isola di Zanzibar, nel mese di luglio, si svolge Festival di Mwaka Kogwa. Un evento, legato al calendario persiano, che celebra il nuovo anno, per propiziarsi tanta fortuna. Zanzibar, sebbene sia un piccolo lembo di terra politicamente collegato alla Tanzania, racchiude al suo interno tanti micromondi che la rendono un crogiolo di volti, colori, [...]

2023-07-19T18:24:55+02:0025 Luglio 2023|Categorie: Cultura, Popoli e Culture|Tag: , , , |

Cannes 2023, protagonista in concorso anche il cinema africano

Dal 16 al 27 maggio 2023 si tiene la 76 ᵃ edizione del Festival di Cannes. In Programma vari film, in competizione e non, e poi cortometraggi diretti da cineasti provenienti da diversi Paesi africani. Conosciamoli in anteprima. Good Bye Julia di Mohamed Kordofani (Sudan) Trai film nella sezione Un Certain Regard vi è [...]

2023-05-12T10:25:16+02:009 Maggio 2023|Categorie: Attualità, Cultura|Tag: , , , , |

Festival di Ségou: la cultura fa rima con la Pace

Negli ultimi vent’anni, il Mali è stato protagonista di una recrudescenza militare e politica, che ha portato nel marzo 2012 a un colpo di Stato, a cui hanno fatto seguito una guerra civile, e poi l’intervento francese con la cosiddetta operazione Serval. Il Mali rimane ancora insicuro, non solo a causa delle rivendicazioni di gruppi [...]

2023-01-23T17:44:53+01:0029 Gennaio 2023|Categorie: Cultura, Popoli e Culture|Tag: , |