2025, un anno ricco di eventi politici in Africa

Il continente africano, nel 2025, sarà interessato da diversi appuntamenti importanti sul piano politico. Numerose le scadenze elettorali, sia legislative sia presidenziali. Tracciamo di seguito un quadro dei principali eventi. Ghana, le sfide del nuovo Presidente John Dramani Mahama Iniziamo dal Ghana, dove il 7 gennaio 2025, John Dramani Mahama ha prestato ufficialmente giuramento [...]

2025-01-27T21:31:14+01:0030 Gennaio 2025|Categorie: Attualità|Tag: , , , |

Camerun, alla scoperta del Regno di Bamoun

Il regno di Bamoun è tra i più antichi e longevi del continente africano. Sulle spalle ha oltre 600 anni di storia. Sorse e si estese nel XIV secolo, nel territorio oggi conosciuto come Camerun. Il nome Bamoun deriva dal popolo che lo fondò, le cui origini vengono individuate da molti storici in Egitto. [...]

2024-06-29T12:59:59+02:0029 Giugno 2024|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , |

Camerun, natura e popoli da proteggere

Secondo un detto camerunense “Il viaggiatore frettoloso mangerà arachidi bruciate”. Come dire: mai avere fretta, si rischia di non gustare pienamente il viaggio e di non comprendere a fondo il paese che si attraversa. Per scoprire il Camerun partiamo da una cittadina poco nota: Garoua, situata sulla riva destra del fiume Benoué. Da qui si [...]

2023-03-13T11:01:58+01:0026 Febbraio 2023|Categorie: Ambiente, Natura e Viaggi, Popoli e Culture|Tag: , , , |

Djaïli Amadou Amal: essere donna nella cultura tradizionale fulani del Camerun

Djaïli Amadou Amal è nata nel 1975 a Maroua, nell’estremo nord del Camerun, da madre egiziana e padre fulani (o peul, la popolazione seminomade diffusa nell’Africa occidentale, conosciuta anche come fulbe o peul). Data in sposa a 17 anni, liberatasi del primo e poi del secondo marito, fugge nella capitale Yaoundé. Qui comincia una nuova [...]

2022-02-24T22:18:46+01:0013 Febbraio 2022|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

Addio al grande sassofonista Manu Dibango

“Alcuni di noi vogliono uscire dall’Africa […] Certo, bisogna amare anche le proprie radici, ma ogni paese ha la sua musica tradizionale, non solo l’Africa. Per il fatto che l’Africa è nel terzo mondo forse la gente pensa che i musicisti africani non siano capaci di suonare il pianoforte, il sintetizzatore o il sax. Vogliono [...]

2020-04-01T15:41:38+02:002 Aprile 2020|Categorie: Attualità, Musica|Tag: , |