Anselmo Fabiano: Kom Ghareeb e la Chiesa come luogo di accoglienza

Anselmo Fabiano è arrivato lo scorso settembre nella casa SMA del quartiere di Shoubra. Da più di un mese si trova nel villaggio di Kom Ghareeb, nel cuore della campagna egiziana, dove rimarrà per i prossimi 5 mesi. In questa sua nuova testimonianza, raccolta da Fides, ci racconta che in questi giorni la Chiesa [...]

2025-02-16T23:23:31+01:0017 Febbraio 2025|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , |

La Chiesa d’Egitto: un volto poliedrico

In Egitto, non possiamo che incontrare cristiani orgogliosi e felici di essere così nonostante tutte le persecuzioni subite nel corso della storia. Prima per la semplice ragione che hanno ricevuto il seme del cristianesimo stesso di Cristo. Cristo, infatti, secondo la tradizione, è rimasto dalla nascita per quasi tre anni e mezzo in Egitto. [...]

2023-12-16T18:47:44+01:0020 Dicembre 2023|Categorie: Chiesa|Tag: |

La misteriosa terra di Punt

Silvia C. Turrin Gli appassionati di archeologia africana avranno sentito parlare o letto della misteriosa terra di Punt. Definita in passato “terra degli dèi”, Punt per gli antichi Egizi rappresentava un luogo non solo carico di ricchezze, ma anche di spiritualità. Si parla di mistero perché la sua effettiva localizzazione rimane ancora avvolta da enigmi. [...]

2022-11-09T17:56:32+01:009 Novembre 2022|Categorie: Storia|Tag: , , |

In Sudan, le vestigia del Regno di Kush

La più grande concentrazione di piramidi al mondo è stata scoperta non in Egitto, bensì in Sudan. Sono vestigia dell’antico Regno di Kush, una civiltà nera dell’Africa del nord la cui storia è stata sistematizzata in maniera più esatta solo da pochi anni. Nei siti di El Kurru, Nuri, Gebel Barkal e Méroé si ergono [...]

Il rapporto madre-figlio nella società araba, nel romanzo “Chimères” di Naguib Mahfouz

Se qualcuno vuol conoscere le molte domande di un uomo estremamente timido e succube di un amore materno possessivo, legga i sogni e i progetti impossibili che si scontrano davanti ad un muro invalicabile, quali sono presentati nel romanzo Chimères di Naguib Mahfouz, titolo originale arabo Al-Sarâb, scritto nel 1948 e tradotto in francese nel [...]

2022-02-07T18:49:32+01:0011 Febbraio 2022|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |