Nadia Wassef, la libraia del Cairo: come i libri possono cambiare una società

L’egiziana Nadia Wassef (Il Cairo, 1974), ha studiato alla University of London e alla American University del Cairo. Nel 2002, insieme alla sorella Hind e all’amica Nihal, ha aperto Diwan, la prima libreria moderna e indipendente del Cairo, scegliendone il nome in onore di uno stile di calligrafia araba e che oggi ha numerose filiali [...]

2022-02-06T23:27:55+01:006 Febbraio 2022|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

COP 27: la conferenza sul clima sbarca in Africa

COP è l'acronimo di Conference of Parties, la riunione annuale dei Paesi che hanno ratificato la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. La prossima conferenza mondiale si terrà a Sharm El-Sheikh, in Egitto. I Paesi africani sono tutti decisi a dare a questa conferenza un tono diverso: che prevalgano i diritti delle popolazioni [...]

2022-01-23T16:03:07+01:004 Febbraio 2022|Categorie: Ambiente, GPIC|Tag: , |

L’antico Monastero di Santa Caterina ai piedi del monte Sinai

Ai piedi del monte Hereb, più noto come monte Sinai, si trova uno dei più antichi monasteri cristiani, dedicato a Santa Caterina d’Alessandria. Il luogo dove venne costruito è considerato sacro da millenni ed è collegato alla figura di Mosè e alla storia dei Dieci Comandamenti. Il Roveto Ardente Secondo la tradizione cristiana, il [...]

2023-04-12T19:17:18+02:008 Giugno 2021|Categorie: Arte, Cammini sacri in Africa, Spiritualità, Storia|Tag: , , , |