I catechisti martiri della Chiesa del Mozambico verso la beatificazione

Il 23 marzo scorso migliaia di fedeli si sono riuniti nel Centro Catechistico di Guiúa, diocesi di Inhambane, nel Mozambico meridionale, per la conclusione della fase diocesana del processo di Beatificazione e Canonizzazione di un gruppo di catechisti laici mozambicani e delle loro famiglie. Essi sono considerati martiri, perché uccisi in odio alla fede il [...]

2022-01-31T18:40:37+01:003 Ottobre 2019|Categorie: Chiesa|Tag: , , , |

Mozambico, dalla guerra civile a una pace fragile

La prima tappa in Africa del 31° viaggio apostolico di Papa Francesco è stata Maputo, capitale di una nazione dove si vedono ancora i segni di una lunga guerra civile. L’ex colonia portoghese è diventata indipendente nel 1975, ma le fratture sociali e gli strascichi che il colonialismo ha alimentato hanno portato il Mozambico [...]

2023-06-08T23:41:38+02:007 Settembre 2019|Categorie: Attualità, Storia|Tag: , |

Il papa ai mozambicani: “Voi avete diritto alla pace!”

Nella grande messa allo Stadio Zimpeto, a Maputo, ultimo atto del suo viaggio in Mozambico prima del trasferimento in Madagascar, papa Francesco ha parlato di riconciliazione. “Nessuna famiglia, nessun gruppo di vicini, nessuna etnia e tanto meno un Paese ha futuro”, ha deto il papa nell’omelia, “se il motore che li unisce, li raduna e [...]

2019-09-06T16:36:30+02:006 Settembre 2019|Categorie: Chiesa|Tag: , , |

Mozambico: la bidonville nel Grand Hotel

Beira è la seconda città del Mozambico per popolazione. È situata sulla costa dell'Oceano Indiano, su una baia formata dall’estuario del fiume Pungoè, al centro del Paese. È una città portuale e industriale, ma ha anche angoli incantevoli per il paesaggio e la natura. Al tempo dei portoghese era una città vivace e deliziosa, con [...]

2020-06-28T07:53:32+02:008 Gennaio 2019|Categorie: Attualità|Tag: , , , |