Sam Nujoma, addio al padre fondatore della Namibia

Sam Nujoma si è spento all'età di 95 anni. La sua vita è intrecciata in modo indelebile alla storia del suo Paese, la Namibia, divenuta indipendente proprio grazie alla strenua lotta portata avanti da Sam Nujoma per la liberazione della sua terra dal giogo coloniale. Lo ricordiamo in questo Articolo. “Per il popolo namibiano [...]

Il genocidio dimenticato degli Herero e dei Nama

Sono fatti storici di cui si parla poco e che pochi conoscono, difficili da narrare per la loro brutalità e inumanità, ma occorre ricordarli. La storia dovrebbe insegnarci a non commettere più gli stessi errori. Eppure, guardando agli eventi recenti, sembra proprio che non riusciamo a imparare dalle vergogne del passato. Le vicende aberranti [...]

Per il popolo San della Namibia la salute non è un diritto

La tubercolosi ha un impatto devastante in tutto il continente africano: secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, oltre un quarto del milione e settecentomila decessi registrati a livello globale nel 2019 sono avvenuti in Africa. La situazione è particolarmente grave nell’Africa meridionale, dove la tubercolosi è la prima causa di morte delle donne in età riproduttiva [...]

2022-01-15T18:51:09+01:0012 Novembre 2021|Categorie: Attualità, GPIC, Popoli e Culture|Tag: , |