I contadini scacciati dai loro villaggi – La lettera di p. Mauro

Padre Mauro Armanino, in questa nuova lettera, ci racconta i ricatti che devono subire gli abitanti dei villaggi rurali in Niger, costretti dai gruppi armati o a pagare una tassa, o a convertirsi alla regione islamica come interpretata dalle armi, oppure partire abbandonando tutto sul posto. Questi ricatti avvengono in un periodo non caso, [...]

2024-12-19T17:38:27+01:0028 Dicembre 2024|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

14 vedove sfidano i gruppi armati e vincono – La lettera di p. Mauro

I loro mariti e pure alcuni dei loro figli sono stati uccisi dai gruppi armati che terrorizzano e svuotano di popolazione a loro ostile i villaggi nella zona delle Tre Frontiere. Le 14 vedove in questione sono originarie dei villaggi nella zona adiacente al Burkina Faso. Incoscientemente hanno lasciato le rare distribuzioni di cibo [...]

2024-12-06T09:25:58+01:006 Dicembre 2024|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Militarizzazioni di polvere nel Sahel

P. Mauro Armanino, in questa sua nuova lettera, ci parla della crescita delle spese militari e della militarizzazione della vita sociale, in contesti in cui le persone più povere lottano per la propria quotidiana sopravvivenza. Le cronache quotidiane di attualità assomigliano in modo palese a bollettini di guerra. Per un fenomeno assai conosciuto di [...]

2024-11-21T16:26:32+01:0022 Novembre 2024|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Dimenticanze, censure e resistenze nel Sahel – La lettera di p. Mauro

Ci sono persone …. Che dicono ‘No’, quando la maggioranza annuisce con rassegnato disinteresse… Che alzano la fronte, quando la maggioranza la inclina… Che smettono di credere, quando il credo ufficiale si impone sulla maggioranza… (capitano Marcos) Il tempo, lo sappiamo, fa il lavoro per il quale è stato inventato. Aiuta a ricordare, dimenticare [...]

2024-11-03T18:09:14+01:003 Novembre 2024|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Frontiere, nazioni e soldati nel Sahel – La lettera di Mauro

Le frontiere esistono dapprima nelle nostre teste. Da lì passano a governare i confini dei territori delle nazioni. Linee, puntini, muri, fili spinati, campi minati, documenti, fiumi, mari e deserti arruolati da chi prevale nei rapporti di forza del momento. Provate a lasciare Niamey, la capitale, raggiungete Dosso e poi arrivate al confine con [...]

2024-10-22T09:28:58+02:0022 Ottobre 2024|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |