Sahel, tra silenzio e speranza – La lettera di p. Mauro

In questo suo nuovo scritto, p. Mauro ci parla della Speranza nel Sahel, pur tra le tante difficoltà che le persone e, soprattutto i poveri, devono affrontare ogni giorno. In una intervista che Illich registrò in Giappone con il suo amico Douglas Lummis nell’inverno 1986/87, Lummis lo interroga su un futuro possibile: «All’inferno il [...]

2025-02-16T23:19:55+01:0019 Febbraio 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Militarizzazioni di polvere nel Sahel

P. Mauro Armanino, in questa sua nuova lettera, ci parla della crescita delle spese militari e della militarizzazione della vita sociale, in contesti in cui le persone più povere lottano per la propria quotidiana sopravvivenza. Le cronache quotidiane di attualità assomigliano in modo palese a bollettini di guerra. Per un fenomeno assai conosciuto di [...]

2024-11-21T16:26:32+01:0022 Novembre 2024|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Dimenticanze, censure e resistenze nel Sahel – La lettera di p. Mauro

Ci sono persone …. Che dicono ‘No’, quando la maggioranza annuisce con rassegnato disinteresse… Che alzano la fronte, quando la maggioranza la inclina… Che smettono di credere, quando il credo ufficiale si impone sulla maggioranza… (capitano Marcos) Il tempo, lo sappiamo, fa il lavoro per il quale è stato inventato. Aiuta a ricordare, dimenticare [...]

2024-11-03T18:09:14+01:003 Novembre 2024|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Il fuorigioco di Moussa – La lettera di p. Mauro Armanino

P. Mauro Armanino, in questa sua nuova toccante lettera, ci racconta la storia travagliata di Moussa, originario del Gabon, con il sogno di diventare un calciatore e di giocare in una squadra europea. Ma il suo sogno, dopo aver attraversato diverse frontiere ed essere stato persino abbandonato nel deserto al confine con l'Algeria, si [...]

2024-09-30T18:20:50+02:004 Ottobre 2024|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Regimi di sabbia nel Sahel – La lettera di p. Mauro

In questa porzione del Sahel è in fase di applicazione una forma artigianale di totalitarismo, ovvero la dittatura del controllo totale. Si tratta del tipo più sviluppato di regime dittatoriale. Oltre alla repressione, all'ideologia e al capo, si aggiunge la presenza del regime in ogni ambito della vita. Ciò nel contesto della svalutazione dei [...]

2024-09-18T15:48:44+02:0024 Settembre 2024|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |