David Diop, il cuore dell’Africa depredata

Nato nel 1966 a Parigi, da madre francese e padre senegalese, David Diop ha trascorso la giovinezza in Senegal prima di tornare in Francia per completare gli studi e insegnare letteratura del diciottesimo secolo all’Università di Pau. Nel 2012 ha pubblicato la sua prima opera, il romanzo storico 1889, l'attraction universelle, racconto sulla delegazione [...]

2023-06-25T17:11:53+02:0025 Giugno 2023|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

Léopold Senghor e la nascita della poesia africana moderna

La mia Negritudine non è il sonno della razza, no, ma il sole dell’anima, la mia negritudine vista e vita La mia Negritudine è un martello in mano, è una lancia in pugno Come il bastone del messaggero. Non si tratta di bere, di mangiare l’istante che passa Al diavolo se m’intenerisco per le rose [...]

2021-11-05T20:26:54+01:007 Novembre 2021|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

La Francia e l’annosa restituzione delle opere d’arte ai paesi africani

La questione della restituzione di molte opere d’arte a vari paesi africani da parte (non solo) della Francia è lunga e annosa. Finalmente, dopo oltre un secolo, 26 capolavori originari dell’antico regno del Dahomey ritorneranno nella loro terra d’origine, conosciuta dal 1975 con il nome di Repubblica del Benin. Pochi paesi africani stanno riottenendo le [...]

2021-10-30T10:17:01+02:0030 Ottobre 2021|Categorie: Arte, Attualità, Popoli e Culture, Storia|Tag: , , , , , |

Léopold Sédar Senghor, “l’africano cosmopolita”

Léopold Sédar Senghor è tra i fondatori dell’Africa moderna, uno dei padri della negritudine, nonché figura poliedrica, che ha lasciato un profondo segno nella politica e nella letteratura, africana e non. Lo ricordiamo in questi giorni, poiché il 20 dicembre 2001 è l'anniversario della sua morte. Rimaniamo comunque consapevoli del fatto che il suo lascito [...]

Kehinde Wiley: un artista afroamericano a Dakar

Kehinde Wiley è un personaggio divenuto noto al mondo per il suo originale ritratto di Barack Obama. È stato lo stesso ex Presidente degli Stati Uniti a scegliere Wiley per realizzare un’opera ospitata presso la National Portrait Gallery, con sede a Washington D.C. Il ritratto di Obama va oltre i soliti cliché. Wiley lo ha [...]

2021-02-24T15:55:42+01:0023 Luglio 2019|Categorie: Arte|Tag: , , , |