Sam Nujoma, addio al padre fondatore della Namibia

Sam Nujoma si è spento all'età di 95 anni. La sua vita è intrecciata in modo indelebile alla storia del suo Paese, la Namibia, divenuta indipendente proprio grazie alla strenua lotta portata avanti da Sam Nujoma per la liberazione della sua terra dal giogo coloniale. Lo ricordiamo in questo Articolo. “Per il popolo namibiano [...]

La Repubblica democratica del Congo non conosce pace

La situazione della Repubblica democratica del Congo si sta nuovamente infiammando, in special modo nelle zone orientali del Paese, al confine con il vicino Ruanda. Un’area da decenni instabile, in quanto al centro di vari interessi politico-economici e strategici. La città di Goma, situata nell’est della RDC, ancora una volta è in balia dei [...]

2025-01-30T13:21:23+01:0028 Gennaio 2025|Categorie: Attualità|Tag: , , |

1960: dopo Sharpeville la dura critica delle Chiese verso l’apartheid

Quando si parla della storia del Sudafrica c'è un tema poco ricordato o addirittura trascurato.  Ci riferiamo all’atteggiamento delle Chiese sudafricane verso la politica razzista attuata dal governo di Pretoria, durante i decenni in cui vigeva l’apartheid (dal 1948 – anno della vittoria del National Party – al 1994, quando si svolsero le prime [...]

Le peculiarità dell’Africa australe spiegate dall’accademico R. W. Ronza

Negli ultimi anni, è sempre più difficile parlare in modo obiettivo, non demagogico e, al contempo, rigoroso di Africa per effetto di vari elementi: dal persistere di ideologie distorsive appartenenti a vecchie epoche alla diffusione di visioni e approcci propagandistici. Spesso, si parla di Africa in modo superficiale o, addirittura, fuorviante. Per fortuna, anche [...]

2024-09-11T09:17:28+02:0011 Settembre 2024|Categorie: Libri, Storia|Tag: , , , , |

Camerun, alla scoperta del Regno di Bamoun

Il regno di Bamoun è tra i più antichi e longevi del continente africano. Sulle spalle ha oltre 600 anni di storia. Sorse e si estese nel XIV secolo, nel territorio oggi conosciuto come Camerun. Il nome Bamoun deriva dal popolo che lo fondò, le cui origini vengono individuate da molti storici in Egitto. [...]

2024-06-29T12:59:59+02:0029 Giugno 2024|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , |